Segni, disegni, schizzi e pensieri di Gabriele Genini e Gaia Del Francia con il contributo di Sara Vettori
lunedì 30 dicembre 2013
Buon 2014!
Anche oggi il settimanale svizzero Azione pubblica, in prima pagina, un'illustrazione di Gabriele. Una collaborazione, quella tra il disegnatore e la redazione dell'Azione, nata ad agosto 2013 (vedi QUI), consolidata nell'edizione delle feste Natalizie (QUI) e che speriamo prosegua lungo tutto il 2014.
Questa volta protagonista è l'anno che arriva e, utilizzando la tecnica e lo stile del carnet de voyage, Gabriele ci fa viaggiare intorno al mondo in una sola immagine, inseguendo i brindisi nei diversi continenti, legandoli insieme con quel filo rosso che è la gioia del nuovo che arriva e del vecchio che viene ripiegato nel passato...
Augurando a tutti voi un meraviglioso 2014, ovunque siate!
Gaia e Gabriele
lunedì 23 dicembre 2013
Un dolce Natale tra sacro e profano...
E' uscito oggi (23/12/2013) Azione, il settimanale svizzero che da anni parla ai ticinesi di attualità e cultura.
Questo mese alcune fiabesche illustrazioni di Gabriele sono ospitate tra le pagine del prestigioso giornale. Il suo Babbo Natale, un po' spaesato e disorientato tra modernità e tradizione, vi accoglie sulla prima pagina, interrogando i lettori sulla magia di una fiaba che solo i bambini (e forse neppure tutti ormai) sono disposti a custodire e coltivare (QUI).
All'interno (pagina 2) il profano lascia posto (o forse meglio dire si mescola) al sacro e i disegni di Gabriele diventano indispensabile supporto all'articolo di Pier Roberto Del Francia circa la storia del presepe e la lunga tradizione che mette in scena la natività (in Italia e in tutta Europa) da secoli.
Insomma: un numero natalizio tutto da leggere e ammirare!
Augurandovi un felice e favoloso Natale
Gaia e Gabriele
Altri personaggi del presepe (di S. Marta) puoi vederli QUI dove abbiamo pubblicato alcune pagine del carnet fiorentino.
domenica 15 dicembre 2013
A tutta Birra....
L'incontro inatteso di questa estate con Simone, in alta quota, tra le rigogliose valli di Cresciano (CH), mi ha portato a lavorare per l'etichetta di una birra (la Birra dei nani) che lui ed un suo amico hanno prodotto artigianalmente tra le valli ticinesi...
La comune passione per il fantasy e l'arte nanica, come l'arte della produzione di birra, ha facilitato il lavoro di entrambi... Questo è il risultato (visivo) del prodotto finale... per la degustazione attendo con ansia il mio rientro in Ticino!
Gabriele
domenica 27 ottobre 2013
Alpini a Mestre
In occasione della nostra visita a Mestre, per la manifestazione Matite in Viaggio, domenica 13 ottobre ci siamo imbattuti in un raduno di Alpini. Il folto gruppo di giovani e anziani piumati si incontra infatti ogni anno per rendere omaggio a La Madonna del Don presso la chiesa dei Cappuccini di Mestre. Il carisma e la simpatia emanati dagli Alpini mi hanno spinto a ritrarne alcuni volti ...
Gabriele
giovedì 10 ottobre 2013
Matite in Viaggio 2013
Inaugurerà domani, 11 ottobre 2013, la terza edizione di Matite in Viaggio, carnets, disegni, parole presso il Centro Culturale Candiani di Mestre. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti del viaggio e del carnet de voyage di incontrare (i giorni 11, 12, 13) gli artisti viaggiatori e per ammirare i loro diari illustrati (in mostra fino al 20 ottobre).
Tra i numerosi carnet di bravissimi artisti italiani e stranieri troverete anche alcuni disegni e taccuini di Gabriele, che quest'anno propone barche, pescherecci, velieri, ritratti negli ultimi due anni all'isola d'Elba (alcuni disegni puoi vederli QUI e anche QUI).
Accorrete numerosi!
La manifestazione, che oltre all'esposizione dei taccuini di viaggio prevede incontri, dibattiti e conferenze, si protrarrà fino al 20 ottobre 2013.
Il programma completo della manifestazione QUI
domenica 22 settembre 2013
Bigallo Sketch Contest
![]() |
Gli artisti dopo l'intensa giornata di lavoro. |
Anche Gabriele ha partecipato all'evento disegnando scorci noti e meno noti di Firenze in compagnia di vecchie conoscenze (Roberto Cariani e Lucia Baccini) e di nuove entusiasmanti amicizie.
Una bellissima iniziativa che, speriamo, possa diventare un appuntamento annuale per tutti i carnettisti italiani e non solo.
sabato 14 settembre 2013
Alle Feste col Taccuino 2013
Ha inaugurato ieri la seconda edizione della mostra Alle feste col taccuino presso l'Auditorium Diocleziano di Lanciano (CH). Per tre giorni saranno visibili al pubblico i disegni realizzati dagli amici e colleghi carnettisti nei festosi giorni del 6, 7, 8 settembre.
Per chi fosse nei paraggi il consiglio è di non lasciarsi sfuggire questa splendida mostra curata e allestita dal maestro Marco Pallini (Palmar) e di godersi le meraviglie di Lanciano... quelle sapientemente illustrate e quelle che vi aspettano dietro ogni angolo della città.
Un grazie sincero e sentito a Marco, in primis, che da due anni ci regala la magia di una preziosa vacanza di fine estate, un grazie a tutti i lancianesi che ci mostrano e dimostrano sempre gioia e premurosa accoglienza, e un grazie infine a tutti i partecipanti (disegnatori o accompagnatori) che rendono vivo questo splendido incontro annuale!
È disponibile il catalogo di "Alle Feste col Taccuino", che raccoglie i disegni realizzati nella prima edizione (2012).
Per chi lo volesse acquistare può farlo durante i giorni della mostra oppure su internet a questo indirizzo: http://www.libreriauniversitaria.it/feste-taccuino-urban-sketchers-lanciano/libro/9788895639833
martedì 10 settembre 2013
"Il Dono", ovvero una festa popolare lancianese ma anche l'opportunità che un caro amico ci regala da due anni.
Eccoci rientrati da Lanciano dove, dopo il successo dell'anno scorso, si é svolta la seconda edizione di Alle feste col Taccuino. La manifestazione, ideata e curata dall'amico Marco Pallini (Palmar) in occasione de Le feste di Settembre, ha coinvolto anche quest'anno carnettisti provenienti da tutta Italia ed è stata l'occasione non solo per scoprire e riscoprire la splendida e accogliente città di Lanciano ma anche per ritrovare o conoscere talentuosi carnettisti.
Nel 2012 siamo scesi negli Abruzzi, per assistere e documentare la festività di S. Egidio, ed abbiamo scoperto una splendida città (vedi QUI e QUI), questa volta abbiamo potuto assistere a Il Dono e scoprire nuovi scorci di una regione d'Italia così poco conosciuta quanto ricca e generosa di tesori...
![]() |
Lanciano 2013, la festa de Il Dono. |
![]() |
I carri trainati dai trattori. Lanciano festa del Dono. |
![]() |
I paesani che sfilano in costumi tradizionali. |
I disegni di tutti gli artisti che hanno partecipato all'evento saranno esposti dal 13 al 16 settembre presso l'Auditorium Diocleziano (Lanciano).
mercoledì 21 agosto 2013
Piccola grande estate tra l'architettura ticinese
![]() |
Rossura, Valle Leventina, 2013 |
![]() |
Olivone, Valle di Blenio, 2013 |
![]() |
Olivone, "il Vaticano", Valle di Blenio, 2013 |
Questi stili diversi si sono a volte anche mescolati...ma questa é un'altra storia.
Ecco quindi alcuni dei disegni da me realizzati per questa attività che ad altro non mirava se non alla sensibilizzazione ed allo stimolo della curiosità per il quotidiano che ci circonda, le nostre tradizione e la nostra storia...
Gabriele
![]() |
Osogna, il mulino, Valle Riviera, 2013 |
![]() |
Osogna, Valle Riviera, 2013 |
![]() |
Osogna, S. Maria del Castello, Valle Riviera, 2013 |
Un grazie a tutti i collaboratori di "Lingua e Sport" ed in particolare a Damiano, Rodolfo e Flavio.
![]() |
Mendrisio, masseria, Mendrisiotto, 2013 |
lunedì 5 agosto 2013
Al cinema con il pardo
![]() |
Gabriele Genini, linoleografia a due matrici, 2013 |
In occasione del 66° Festival del film di Locarno (7-17 agosto 2013), il giornale ticinese Azione dedica un'ampia sezione al cinema e alle proiezioni di questa prossima edizione.
Tra i tanti interessanti articoli quello di Fabio Fumagalli, accompagnato da un'illustrazione di Gabriele.
Buon Festival a tutti gli amanti del cinema!
giovedì 18 luglio 2013
The lazy bastard in a suit
![]() |
I love to speak with Leonard
he’s a sportsman and a shepherd
he’s a lazy bastard
living in a suit
he’s a sportsman and a shepherd
he’s a lazy bastard
living in a suit
But he does say what I tell him
even though it isn’t welcome
he just doesn’t have the freedom
to refuse
even though it isn’t welcome
he just doesn’t have the freedom
to refuse
He will speak these words of wisdom
like a sage, a man of vision
though he knows he’s really nothing
but the brief elaboration of a tube (...)
like a sage, a man of vision
though he knows he’s really nothing
but the brief elaboration of a tube (...)
(Leonard Cohen, Going Home)
![]() |
Il palco |
Il 9 luglio siamo andati a Lucca, al Summer Festival, per assistere ad uno dei più bei concerti visti negli ultimi anni: Leonard Cohen. Nelle tre ore di musica e parole, che hanno alleggerito l'anima e aperto il cuore facendoci toccare momenti di vera commozione, il Genini è riuscito a disegnare e ritrarre questo formidabile poeta ottantenne ...
Quando la musica illumina la mano...
Gaia
![]() |
Leonard Cohen, Lucca Summer Festival 2013 |
![]() |
Leonard Choen, Lucca Summer Festival 2013 |
![]() |
Leonard Cohen e i suoi musicisti, Lucca 2013 |
sabato 29 giugno 2013
Lievi tratti di speranza....
![]() |
GABRIELE GENINI Le voyageur, omaggio a Folon pigmenti naturali su tela, 60x40 cm, 2013 |
Grazie ad una bellissima iniziativa di Giovanna Cardini, della Merlino Bottega d'Arte di Firenze, alcune mie opere pittoriche (tra le quali tre inediti realizzati questi ultimi mesi) saranno esposte presso il D-H di Neuro-oncologia dell’Ospedale Pedriatico Fondazione Anna Meyer di Firenze, dal 1° luglio al 30 settembre.
Sebbene questa piccola esposizione non sia visibile al pubblico ma riservata ai soli pazienti dell'ospedale e ai loro famigliari (i quadri saranno infatti esposti nella sala di terapia intensiva, in quella di aspetto, ed in una stanza del personale medico), la possibilità di poter far soggiornare lì alcune mie opere mi rende orgoglioso... e mi auguro che i tratti e i lievi segni di speranza racchiusi nelle mie tele possano rallegrare le giornate di sofferenza dei piccoli pazienti del Meyer, dei loro parenti e dei medici che operano presso la struttura...
Un grazie sincero a Giovanna e a questa sua audace e meravigliosa iniziativa.
Gabriele
![]() |
GABRIELE GENINI Ogni pensiero vola pigmenti naturali su tela, 60x40 cm, 2013 |
![]() |
GABRIELE GENINI Mistral pigmenti naturali su tela, 60x40 cm, 2013 |
In mostra anche Omaggio a Rigoni Stern (2010), In viaggio II (2012), Autunno Mansueto (2009).
martedì 18 giugno 2013
Finalmente estate!
Dopo un inverno e una primavera piovosi e grigi, finalmente sono arrivate le giornate di calda estate... Ne abbiamo approfittato per fuggire all'isola d'Elba cinque giorni, ritagliati e sottratti magicamente ai tanti impegni fiorentini, così da poter godere di sole, mare e clima vacanziero, prima che Gabriele si tuffi tra le montagne svizzere per la stagione estiva.
Nonostante i lavoretti di risistemazione e manutenzione in casa e in giardino, siamo riusciti a goderci il nostro tempo estivo sui porticciuoli dell'isola, così che Gabriele ha potuto tenere allenata la mano realizzando alcuni disegni (pochi ma favolosi)... giudicate voi...
Gaia
Il lavoro e lo studio che sto portando avanti da qualche anno sulle barche (vedi QUI) e il luoghi dell'isola (per esempio QUI), sono un perfetto alibi per ringambare le (per me) insopportabili giornate "da spiaggia"...
Anche se, da vero uomo di montagna, devo confessare che non ho disdegnato una bella cenetta a base di pesce spada....
Gabriele
![]() |
Sul battello della Toremar diretto a Portoferraio |
![]() |
Rio Marina: barche, rimessaggi e tante variopinte meduse |
![]() |
Darsena di Portoferraio |
Iscriviti a:
Post (Atom)