Segni, disegni, schizzi e pensieri di Gabriele Genini e Gaia Del Francia con il contributo di Sara Vettori
sabato 20 dicembre 2014
Buon Natale!
I più sinceri auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti gli amici dell'Atelier Quarantasetterosso!
Il 2015 sarà ricco di nuovi eventi e tanti progetti su cui lavorare... auguriamo a tutti voi altrettanta creatività, occasioni, opportunità e variopinta bellezza ed un pizzico di fortuna...
giovedì 11 dicembre 2014
Il fischio del vapore
Un piccolo tuffo nella storia quello del 29 novembre con la
riapertura della ferrovia Porrettana in occasione dei suoi 150 anni!
Locomotive cariche di carbone hanno inebriato l’aria
di denso vapore ed echeggiato il loro antico fischio tra i boschi dell’Appennino…poi
musica, balli tradizionali, sentite orazioni sul futuro di questa importante
linea di montagna e, soprattutto, il piacere immenso di condividere uno storico
giorno di festa…
lunedì 24 novembre 2014
Istantanee dal Rendez-vous...
![]() |
Credits: Gaetano De Crecchio |
Ultime notizie/immagini dal Rendez-vous... grazie a generosi amici e alle loro macchine fotografiche spuntano immagini in cui, finalmente, siamo immortalati... insieme!
Pubblichiamo qui anche alcune delle pagine "dedicateci" da piccoli visitatori...
Grazie a tutti!
Credits: Martine Palhol |
... e anche Gabriele ha avuto i suoi ritratti! |
![]() |
Alcune dediche dei visitatori del venerdì! |
martedì 18 novembre 2014
Souvenirs dal 15° Rendez-vous du Carnet de Voyage...
![]() |
L'unico disegno che Gabriele è riuscito a comporre nella tre giorni di manifestazione. |
In senso orario: Sylvie BARGAIN (Petits carnets des îles); Philippe BICHON (Asie Centrale); Françoise CAILETTE DENEUBOURG (Vies Birmanes); Nicolas JOLIVOT (Chine).
...dal Rendez-vous si rientra carichi...carichi di quella passione trasmessa dallo sguardo dei molti ragazzini nel vederti tracciare, con una matita che acquista subito qualcosa di magico, ogni piccolo loro desiderio...carichi dalla voglia matta di ripartire subito per un nuovo viaggio, spinti dalle molte avventure ed impressioni raccontate da altri irriducibili e curiosi viaggiatori...carichi dal desiderio di acquistare e consumare subito un'intera risma di carta o forse due... Ma soprattutto si rientra carichi e consapevoli di fare il mestiere più bello del mondo e di fare parte di una grande famiglia...
Gabriele
![]() |
Gaetano DE CRECCHIO, Nella terra del popolo che muore camminando (Ethiopie) |
Un grazie speciale a Sylvain MOIZIE, (Kompilasi Komikus) e alle sue fantastiche bimbe, vicini di stand che (chissà com'è e perché ) non abbiamo fotografato (ma di cui potete verde la strepitosa dedica tra gli "acquisti" fatti in libreria!)
Gaia
In senso orario: Stefano FARAVELLI (Madagascar); Stéphanie LEDOUX (Ethiopie); Bruno FORTUNER
(40 maisons d’artistes); Michèle ADAOUST GOIRAN (Vietnam); Cendrine BONAMI REDLER
(De baraque en baraque).
In senso orario: Marie-Lys ERRARD (Voyages); ILDE; Daniel CASTEILL (Gabon 69/70); Sonia PRIVAT (Maroc); Danny WAYGOOD (Maroc / Algérie); LLUISOT (India); Gabriele GENINI
(La goccia d'acqua, Copenhague).
Alcuni dei tanti libri acquistati... e i segni-disegni che gli autori hanno reso unici: MERCI!
Gaetano DE CRECCHIO, The die-walking people, People of Guraghe; Yann LESACHER, Une Bretagne par les Contours (Tome 3 et 6); Carola ZERBONE, Inde du Nord; Nicolas JOLIVOT, Chifàn!
venerdì 14 novembre 2014
Allons Enfants!
![]() |
Gabriele "assalito" dai bimbi... |
Faticosa...ma la soddisfazione a sera ha dell'impagabile!
Domani altro giro...altro pubblico...una nuova avventura!
![]() |
... fine giornata, spariti tutti... |
domenica 9 novembre 2014
At rejse er at leve
prendere tutto mentre tutto
dai
vagabondare per lande remote
viaggiare è vivere.
Hans Christian Andersen
(La fiaba della mia vita, 1885)
Voyager, respirer, voler,
donner et recevoir en retour
errer
sur les routes de pays inconnus :
voyager c’est vivre vraiment.
Hans Christian Andersen
(Le Conte de ma vie, 1885)
Iscriviti a:
Post (Atom)