martedì 28 maggio 2019

Al seguito di Cosimo I de' Medici ed Eleonora da Toledo


Una rievocazione storica, in occasione del cinquecentenario di Cosimo I e Caterina de' Medici, tra le splendide vi del centro storico di Firenze si riveste sicuramente di un fascino assolutamente unico e suggestivo.
Lo storico trasferimento di Cosimo I de Medici e della consorte Eleonora di Toledo da Palazzo Medici (oggi Palazzo Medici Riccardi) alla sede del potere in Palazzo della Signoria (oggi Palazzo Vecchio), avvenuto il 15 maggio del 1540, rivive in questo pittoresco corteo composto da più di duecento figuranti in costume provenienti da tutta la Toscana. L’eleganza espressa negli abiti e nel portamento delle dame, così come nello sguardo marziale e nel clangore delle armature dei soldati, si è fatta strada tra la fiumana di turisti lasciata a bocca aperta per lo stupore ingolfando di un pizzico di magia la memoria fotografica dei loro apparecchi cellulari…

Gabriele.




mercoledì 15 maggio 2019

Il richiamo dell'india (I parte)




L’India ci è rimasta nel cuore e periodicamente torna a farci visita richiamando la nostra attenzione ai meravigliosi luoghi che ancora aspettano una nostra visita!
Quest’anno non abbiamo saputo resistere e così, nel mese di marzo, dopo un abbondante scorta di colori, taccuini e schede di memoria per la macchina fotografica ci siamo messi lo zaino in spalla e siamo ripartiti per la terza volta verso questa grande nazione.
I giorni a disposizione quest'anno non erano molti (due settimane appena) e li abbiamo quindi trascorsi circoscrivendo il nostro girovagare tra lo stato del Maharashtra e la parte meridionale del Madhya Pradesh che ancora ci mancava.
Quindici giorni intensi tra le imponenti rovine di antichi imperi, come Daulatabad e Mandu, la vita di alcune tra le più belle città sacre e gli spettacolari templi rupestri di Ajanta, Ellora e l'isola di Elephanta… Quindici giorni di straordinari incontri umani, avventure sui mezzi pubblici e scorpacciate di deliziosa cucina locale. Quindici giorni Indiani, iniziati e finiti a Mumbai, caotica e ipnotica. Quindici giorni indimenticabili.








Per le altre avventure indiane vedi QUI, QUI e QUI

lunedì 22 aprile 2019

Animalia Fashion



Un pomeriggio di pioggia, una coda ragionevole innanzi alla biglietteria ed eccoci dentro le sale magiche del Museo del Costume di Palazzo Pitti per visitare la mostra Animalia Fashion
Un'esposizione che va oltre la semplice moda o il costume: un dialogo serrato tra vestimento, paramento, abito e animalità. Un confronto reso possibile dal prezioso contributo del Museo della Specola oltre che da un'accurata e scelta selezione di abiti e stilisti rappresentati.
  











sabato 13 aprile 2019

Giovani matite all'isola d'Elba



Anche quest'anno ho avuto il piacere di accompagnare all'isola d'Elba un gruppo di ragazzi (giovani e futuri artisti) del Liceo Artistico Berlinghieri di Pescia, a cui si sono uniti anche alcuni loro colleghi del Liceo Artistico di Porta Romana (Firenze), per la realizzazione del progetto Migra-Azioni. Siamo stati accompagnati, tra gli splendidi e suggestivi paesaggi elbani, dalla voglia di tracciarne i segni e i colori e dal supporto e la passione delle guide ambientali di Naturalmente Elba (Giacomo e Francesco). Giornate intense passate tra i laboratori di affresco e cianotipia, i trekking (con macchina fotografica e taccuino alla mano) tra le terre e i brillanti minerali delle vecchie miniere e gli antichi edifici tra la bassa macchia isolana.
Un personale grazie a tutti i ragazzi, i docenti e gli esperti coinvolti e in particolare a Beatrice, Claudia e Gilberto.
G.


domenica 4 novembre 2018

Matite per Riace


Il mio contributo a un'importante iniziativa che chiama a raccolta artisti e disegnatori, in sostegno di Mimmo Lucano e del Comune di Riace.

"Venuti dal Mare", matita e acquerello su carta, 
32 x 24 cm, 2018

QUESTO il sito di Comuni Solidali che ha lanciato l'iniziativa #Matiteperriace
QUESTA la pagina Facebook dell'iniziativa

Un invito a tutti gli amici Illustratori, disegnatori, incisori, a far "sentire le loro matite"!

mercoledì 29 agosto 2018

Taccuini di Viaggio - Mostra Collettiva


Dal 7 settembre all' 8 ottobre 2018, nello spazio espositivo presso lo studio d'architettura Meyer e Piattini di Lamone (Ticino, Svizzera) saranno esposti alcuni miei lavori legati al disegno di viaggio in occasione della mostra collettiva "Taccuini di Viaggio".

I miei carnets saranno in compagnia dei lavori di: Loredana Baccianti, Maya Di Giulio, Salvatore Grande, Bruno Pinoli, Sighanda e Giuseppe Tami.

G.

Orari mostra: Lu - Ve dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:30 (giorni festivi esclusi)
Studio Meyer e Piattini
via Siriana, 79
6814 Lamone

tel: 091 9247180
e-mail: mail@meyerpiattini.ch

lunedì 11 giugno 2018

¡ Qué viva Mexico ! (Parte terza)


Il viaggio continua verso nord/est in direzione dello Yucatan. Dopo la visita della splendida Palenque, con le sue imponenti strutture, tra le quali spiccano la torre per l’osservazione astronomica ed i raffinati bassorilievi che adornano “el Palacio”. Approdiamo nella colorata città costiera di Campeche, con i suoi bianchi bastioni costruiti a protezione dagli assalti di sanguinari pirati, lasciandoci trasportare dal clima rilassato che vi si respira… Ripartiamo lanciandoci, on the road, lungo la Ruta Puuc alla scoperta di antiche e gloriose città come Labna, Sabah e Uxmal…Solo l’avvicinarsi al Mar dei Caraibi, con le sue bianche spiagge, ci distoglie dal passato archeologico e ci spinge ad affrontare le sue azzurre acque per poi distendere al sole le affaticate giunture sul morbido manto sabbioso…fino alla partenza, al ritorno.

G.